Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
A.I.R.E.
L'AIRE comprende tutti i cittadini italiani residenti all'estero e consente di accertare gli spostamenti anagrafici effettuati all'estero e in Italia ....
Accertamento di Compatibilità paesaggistica (ai sensi dell'art. 181 comma 1 quater del D.lgs 42/2004) (modificato ed integrato dalla Legge 15-12-2004 n. 308)
Accertamento di Compatibilità paesaggistica (ai sensi dell'art. 181 comma 1 quater del D.lgs 42/2004) (modificato ed integrato dalla Legge 15-12-2004 ....
Accesso agli atti del Servizio Affari Generale ed Istituzionali (comprende gli uffici Segreteria, Messi notificatori, Contratti, Supporto Organi collegiali, Procedimenti disciplinari, Controlli interni e anticorruzione)
Richieste accesso agli atti del Servizio Affari Generali ed Istituzionali  da parte dei cittadini, attraverso apposito modello da scaricare direttamente da ....
Accoglimento segnalazione e reclami della cittadinanza
Il Front Office dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico cura il contatto con il cittadino assistendolo nella risoluzione di problematiche urgenti relative ad ....
Adozione provvedimenti di modifica temporanea della disciplina della circolazione stradale
Modifica temporanea della regolamentazione della circolazione stradale e/o della sosta per esigenze particolari, comprese in un dato periodo di tempo (es. lavori ....
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello
I cittadini del Comune di San Giuseppe Vesuviano che intendono iscriversi negli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello ....
Albo Pretorio Online
Ricezione delle richieste di pubblicazione sull’albo pretorio on-line di atti provenienti da Enti diversi da tutta Italia (Prefetture, Amministrazioni Comunali ....
APPROVAZIONE GRADUATORIA OPERATORI SERVIZIO CIVICO II QUADRIMESTRE ANNO 2022
Area Anziani
Attivazione di tutte le risorse disponibili sul territorio per il reinserimento delle persone anziane nel loro contesto. S.A.D. Destinatari: Anziani in ....
Area Assistenza - Tirocinio gratuito
Tirocinio gratuito agli studenti universitari in Scienze del Servizio Sociale ed in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali. Destinatari: Tirocinanti ....
Area Assistenza alle Persone
Attivazione di tutte le risorse disponibili sul territorio. Destinatari: Famiglie e singoli in difficoltà socio- economiche-familiari; Ex O.N.M.I.; Assistenza ....
Area Disabili e Socio-Sanitaria
Attivazione di tutte le risorse disponibili sul territorio per il reinserimento delle persone diversamente abili nel loro contesto socio-familiare. Destinatari: Persone ....
Area Famiglie
Consulenza psico-sociale per famiglie e singoli.  Destinatari: Famiglie e singoli in difficoltà socio- familiari Istruttoria pratica: Istanza.  
Area Minori
Attivazione di tutte le risorse disponibili sul territorio. Destinatari: Minori soggetti a provvedimenti autorità giudiziaria; Adozioni nazionali ....
ASSEGNI DI MATERNITA' E NUCLEO FAMILIARE ANNI 2021/22 CAF TUTELA FISCALE
APPROVAZIONE ELENCHI ASSEGNI DI MATERNITA' E NUCLEO FAMILIARE ANNI 2021/22 CAF TUTELA FISCALE
ASSEGNI DI MATERNITA' E NUCLEO FAMILIARE ANNO 2022 CAF TUTELA FISCALE
Assegno di maternità
La Legge 448/98 e successive modificazioni e/o integrazioni prevede l'erogazione di un assegno di maternità mensile per cinque mesi, sostitutivo del trattamento ....
Assegno Nucleo Familiare
La Legge 448/98 prevede l'assegno per i nuclei familiari con almeno tre figli minori a carico. Può presentare domanda indifferentemente uno dei genitori, ....
Assunzione personale a tempo determinato
Il procedimento diretto all'assunzione di personale a tempo determinato mediante richiesta di avviamento al Centro per l'Impiego della Provincia di Napoli ....
Assunzione personale appartenente a categorie protette
Le fasi del procedimento diretto all'assunzione di soggetti appartenenti alle categorie protette nel numero necessario a coprire la quota di riserva prevista ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 18-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
PEC protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
Centralino +390818285111
P. IVA 01549271219
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: